<p-La cistouretrografia è una procedura diagnostica a raggi X utilizzata per visualizzare la vescica e l'uretra con l'aiuto di un mezzo di contrasto. Questo metodo viene utilizzato per diagnosticare vari disturbi e anomalie del tratto urinario, come il reflusso vescicoureterale, le stenosi uretrali, le diverticole vescicali e altri.
Ruolo della cistouretrografia: la cistouretrografia è un esame diagnostico fondamentale che consente la visualizzazione della vescica e dell'uretra introducendo un mezzo di contrasto e acquisendo successive immagini a raggi X. Questo esame svolge un ruolo chiave nell'identificazione di varie anomalie e malattie del tratto urinario, come anomalie congenite, reflusso urinario, stenosi uretrali e altre condizioni patologiche.
Indicazioni per la cistouretrografia: la cistouretrografia può essere consigliata nei seguenti casi:
- Sospette anomalie congenite del sistema urinario, come il reflusso vescicoureterale o le valvole uretrali posteriori.
- Valutazione della vescica e dell'uretra dopo un trauma o un intervento chirurgico.
- Diagnosi di stenosi uretrali (restringimento).
- Rilevamento di diverticole vescicali.
- Valutazione della funzione dello sfintere vescicale e uretrale.
- Diagnosi di incontinenza urinaria e altri disturbi della minzione.
Preparazione alla procedura: non è richiesta una preparazione speciale prima della cistouretrografia. Tuttavia, dovrebbero essere seguite le seguenti linee guida:
- Astenersi dal mangiare per 6-8 ore prima della procedura.
- Assicurarsi di avere un'adeguata idratazione in modo che la vescica sia piena.
- Informare il medico di eventuali farmaci o allergie.
- Informare il medico se si è incinte o si sospetta una gravidanza.
Dettagli della procedura: la cistouretrografia viene eseguita come segue:
- Un mezzo di contrasto viene introdotto nella vescica attraverso un catetere.
- Vengono acquisite immagini a raggi X in diverse proiezioni mentre il paziente riempie e svuota la vescica.
- La procedura dura circa 30-60 minuti e può causare un leggero disagio.